
03 Giu Riparte il Centro Estivo Un’estate da circo
GRUPPO SCUOLA rinnova anche per quest’estate le sue proposte di Centri Estivi: grazie all’esperienza ultratrentennale nella creazione di percorsi educativi innovativi per bambini ed adolescenti, saremo in grado di offrire opportunità di animazione e divertimento nelle condizioni di massima sicurezza richieste dalle normative per il contenimento del rischio di diffusione del Covid-19.
Un Centro Estivo innovativo, creativo, didattico nato dall’ unione di idee, competenze ed esperienza tra la cooperativa Gruppo Scuola e l’associazione Circolarmente.
Il Centro estivo si svolgerà presso il Centro Giovani Montanara dove l’ampio parco permetterà di svolgere attività e laboratori creativi all’aperto con l’opportuno distanziamento dei gruppi di partecipanti. Ogni mattina, inoltre, i maestri di circo dell’associazione Circolarmente avvicinerannno i bambini alle arti circensi, insegnando le tecniche e stimolando fantasia ed immaginazione.
Ogni settimana sarà un’avventura diversa, incentrata sul circo inteso come metodo ludico educativo in cui i bambini si divertiranno con la giocoleria con diversi attrezzi (palline, foulards, diablo, clave etc..), si alleneranno con l’acrobatica a terra (potenziamento muscolare, esercizi derivanti dalla ginnastica artistica, verticali, ruote, piramidi etc.) si concentreranno nell’equilibrismo sui trampoli e la sfera, sperimenteranno se stessi in aria – in piena sicurezza – sugli attrezzi aerei, e si metteranno in gioco con il teatro e il clown. Una parte delle attività sarà dedicata alla costruzione di alcuni attrezzi, in modo che i bambini possano disporre di un set di oggetti ad uso personale, mentre le attrezzature di uso comune saranno costantemente e attentamente sanificate.
Al termine di ogni settimana, i genitori riceveranno in un file video le immagini delle attività svolte nel corso delle mattinate e di un breve saggio finale in cui i bambini mostreranno le abilità acquisite.
SEDE
Centro Giovani Montanara
Via Pelicelli, 13/a
Q.re Montanara – Parma
TARGET
Bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni.
PERIODO
Dal 22 giugno al 31 luglio.
ORARI
Dalle ore 7,45 alle ore 14.00 – per evitare assembramenti l’ingresso e l’uscita dei bambini saranno scaglionati per gruppi su fasce orarie di 15 minuti.
POSTI DISPONIBILI
14 a settimana (2 gruppi da 7 bambini).
COSTO
Turno settimanale: € 200,00
Tariffa settimanale pasto escluso: €170,00.
Il sostanziale incremento della quota settimanale rispetto agli anni precedenti è determinato dai maggiori costi per l’applicazione delle misure previste dalle normative nazionali e regionali per la riduzione del rischio di contagio da Covid-19.
Centro Estivo accreditato dal Comune di Parma: le famiglie in possesso dei requisiti richiesti potranno usufruire dei buoni regionali per la Conciliazione Vita-Lavoro, dei voucher comunali rilasciati dagli Assessorati alle Politiche Sociali e ai Servizi Educativi e dei Bonus Babysitter previsti dal D.L. n. 18/2020 (Cura Italia) e dal D.L. n. 34/2020 (Rilancio).
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Nel rispetto del Protocollo regionale per attività ludico-ricreative – centri estivi – per i bambini e gli adolescenti dai 3 ai 17 anni, nel caso di domande superiori alla ricettività, dovranno essere tenuti in considerazione alcuni criteri di priorità per l’accesso ai centri estivi.
Pertanto, quest’anno, per poter accedere ai centri estivi, sarà necessario effettuare una pre-iscrizione dal 5 al 15 giugno 2020 e attendere conferma di effettivo inserimento nel turno settimanale richiesto. Qualora rimanessero posti liberi sarà possibile accogliere nuove iscrizioni perventute oltre il termine.
A conferma avvenuta, si potrà procedere al pagamento del corrispettivo dovuto, al netto dei buoni comunali e regionali eventualmente ottenuti.
Per evitare assembramenti, saranno privilegiate modalità di iscrizione e pagamento online.
Per compilare il form online di pre-iscrizione clicca QUI
L’iscrizione e il pagamento in presenza saranno ammessi solo in caso di reale necessità, previo appuntamento chiamando il numero 348 597 31 76 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00) e richiederà procedure e tempi più lunghi.