
07 Gen STEAM – Costruiamo insieme la Bottega Digitale
Da Novembre 2020 fino a fine anno, ha avuto luogo al Centro Giovani La Scuola del Fare, presso Casa nel Parco, il laboratorio digitale STEAM.
Ragazzi e ragazze si sono divisi a piccolo gruppo, e due pomeriggi alla settimana hanno collaborato progettando in 3D, creando mondi virtuali e creando video promozionali.
Tutte le attività erano orientate a promuovere lo sviluppo della Bottega Digitale, un progetto in cui ragazzi e ragazze, in collaborazione con FabLab Parma, con l’aiuto di educatori e tecnici, possono dare sfogo alla loro fantasia, per creare oggetti artistici grazie alle macchine del laboratorio.
I Video
Diario dell’esperienza
Victory e i ragazzi del laboratorio di Stop Motion
Nel nostro gruppo prima eravamo 5 ed ora siamo 7 ragazzi che cercavano di imparare il video-making in particolare lo stop motion con tanti esperti da Sandro Nardi, Valentina Manghi partita per il sud per girare una fiction e alla fine il super simpatico Simone Spotti.
Con questi esperti abbiamo imparato cos’è e come si usa la stop-motion che in sostanza è la creazione di diversi step come l’utilizzo di app per creare video usando delle foto o usando dei materiali tipo i lego o cartoncini per disegnare e creare.
Tutto quello che abbiamo imparato grazie a questo progetto è stato utile per realizzare lo spot pubblicitario per la Bottega Digitale, un laboratorio prototipazione rapida con uso di macchine di stampa 3D e laser-cutter e plotter.
Questo progetto e stato bello ed utile ed mi e piaciuto tanto e lo rifarei con piacere.
Vanessa
Ciao sono Vanessa.
Nel laboratorio STEAM ho iniziato facendo Minecraft e ho concluso con il programma di modellazione 3D TinkerCad.
In Minecraft abbiamo costruito in creativa la “Bottega Digitale”, ognuno aveva il proprio compito che sceglieva di fare e tutti quanti abbiamo aggiunto un piccolo tocco.
Visto che in Minecraft non ci sono i mobili come scrivanie, tavoli, lampade e altri mobili, il gruppo di Leo e quello di Francesco (mio gruppo) si sono uniti, e abbiamo creato degli oggetti tridimensionali, poi abbiamo trasferito l’oggetto su Minecraft.
Le ultime settimane abbiamo usato Inkscape, per esempio io con l’aiuto di Leo ho fatto due coniglietti per farli diventare orecchini, ovviamente dopo aver laserato il proprio progetto.
Stiamo lavorando anche a un altro progetto, Hackaton, nel quale organizziamo la nostra azienda e che una volta finito il documento su Power Point, lo mostreremo a dei veri imprenditori.
Passiamo al sodo, questo progetto è iniziato il 3 Novembre ed è durato fino a fine Dicembre.
Venivamo in questo posto ogni Martedì e Venerdì, tranne due volte che siamo venuti il Venerdì.
Dopo scuola, venivamo qua, mangiavamo quello che ci offrivano, dopo aver finito di mangiare, sparecchiavamo e uscivamo fuori in cortile a giocare, parlare, ecc. quando ci chiamavano, andavamo a cominciare i laboratori. Alla fine, per le 16:30 circa, facevamo dei laboratori a parte, i lavoretti di Natale e gli educatori ci portavano tutto l’occorrente.
In sintesi, questo laboratorio mi è piaciuto un sacco, perché magari gli altri laboratori si fa merenda, si fanno i compiti e si va a casa senza ricordarsi cosa si è fatto. Invece qua puoi fare i compiti, pranzi, giochi a calcetto con gli amici e utilizzi macchinari che nessun’altro ha.
Adem
Ciao sono Adem!
Io frequento il centro giovani casa nel parco.all’inizio pranziamo lì ,poi alle tre iniziamo il laboratorio in cui facciamo tinkercad, minecraft, inkscape.
Questo centro e molto bello, in minecraft abbiamo costruito un museo gigante con Francesco che mi ha aiutato molto.
All’inizio ho avuto qualche difficoltà, ma poi mi sono abituato e le difficoltà che avevo le ho superate tutte grazie leonardo che è un tecnico di grafica 3d.
Mi è piaciuto molto fare inkscape insieme a Francesco e Leonardo.
Grazie a tutti per questa bella esperienza
Viola
Ciao sono Viola,
io qua al centro giovani mi sono divertita molto, è stato molto bello, loro lavorano in collaborazione con le scuole, questa esperienza è stata molto interessante e divertente, infatti se il corso lo continueranno mi piacerebbe rifarlo.
Al centro giovani ci sono diversi laboratori: come per esempio tinkercad, minecraft, video making.
Io ho fatto minecraft con Francesco, abbiamo fatto un museo molto grande, poi dopo abbiamo unito tinkercad con minecraft con Leonardo.
Per unire minecraft con tinkercad ha utilizzato Blender. Poi c’è un altro progetto, l’hackaton, dove ci sono tre gruppi diversi e dobbiamo inventare un’azienda e produrre prodotti o servizi.
Abbiamo fatto su inkscape dei lavoretti di natale.
Questa esperienza è stata Bellissima!!!!!!!
Jasmyne
Ciao, sono Jasmyne!
Abbiamo iniziato a costruire su Minecraft Education. all’inizio avevamo davanti un immenso prato verde e allora abbiamo iniziato a fare le ricerche, nelle ricerche per farci venire in mente idee per il nostro progetto.
Con l’aiuto di francesco abbiamo costruito un museo/ bottega digitale su minecraft. La bottega è su due piani, dentro alle stanze si può trovare: bar, statue, fontane,quadri e molto altro.
La struttura è colorata di bianco (calcestruzzo bianco) e il pavimento fatto in lana rossa.
Poi abbiamo creato alcune cose su tinkercad, abbiamo modellato tavoli, lampadari, mobili.
Dopo aver terminato la costruzione della bottega e le decorazioni su tinkercad siamo andati a “fondere”, unire i due progetti. il digitale si è unito al reale.
Uno dei momenti più rilassanti della giornata è stato il pranzo.
Ho legato con molte persone ma in particolare con Sofia. Insieme condividiamo la passione per gli anime.
E’ stata un’esperienza molto bella, dove ho imparato divertendosi, adesso so che voglio continuare a conoscere il mondo digitale.
Sara
Ciao, sono Sara, ho iniziato questa esperienza il 3 novembre, ho scelto tinkercad, perché è il corso che non avevo mai fatto, visto che a volte gioco a minecraft a casa.
In questi mesi ho usato sia tinkercad che minecraft, mi sono divertita moltissimo è stata una magnifica esperienza.
Ringrazio Francesco, Valeria e Leonardo.
Daniela
Ciao sono Daniela, qui al fablab abbiamo lavorato molto con i computer, abbiamo utilizzato minecraft e tinkercad.
Con l’aiuto di Leonardo il nostro formatore di grafica 3D.
Abbiamo fatto molte cose per promuovere la bottega digitale.
Ahlem
Ciao sono Ahlem,
durante il laboratorio STEAM ho lavorato molto insieme ai miei compagni, abbiamo creato tante cose e abbiamo imparato molte cose.
Mi è piaciuto soprattutto usare nuovi strumenti in forma digitale sfruttando la mia creatività.