
29 Set È IN ARRIVO IL CAMP AUTUNNALE PER I BAMBINI E BAMBINE DI SCUOLA PER L’EUROPA!

Durante le settimane di vacanza, in cui le lezioni di Scuola per l’Europa sono sospese, proponiamo dei camp settimanali rivolti alle bambine e ai bambini del ciclo materno e primario.
Chi può partecipare
Bambini e bambine del ciclo materno e primario, frequentanti la Scuola per l’Europa, non necessariamente iscritti alle nostre attività extracurriculari pomeridiane.
Cosa faremo
Le attività del camp saranno progettate e curate dall’equipe educativa che durante l’anno gestisce il servizio extracurriculare presso la Scuola per l’Europa (e in particolare la ludoteca). Gli educatori saranno affiancati per alcune attività specifiche da formatori esperti di CEM LIRA, che condurranno laboratori tematici durante il corso della giornata. Inoltre, ci avvarremo della collaborazione della Biblioteca Comunale Luigi Malerba, il cui primo piano è dedicato interamente ai bimbi: lo staff della biblioteca proporrà attività e laboratori a cadenza giornaliera. Di seguito riportiamo la struttura di una giornata-tipo:
8:30 – 9:30 | Accoglienza e giochi di gruppo | |||
9:30 – 10:45 | Gruppo a | Laboratori musicali con i maestri di CEM LIRA | Gruppo b | Laboratori ludico creativi con equipe educativa |
10:45 – 11:15 | Break | |||
11:15-12:30 | Gruppo b | Laboratori musicali con i maestri di CEM LIRA | Gruppo a | Laboratori ludico creativi con equipe educativa |
12:30 – 13:30 | Pranzo | |||
13:30-15:00 | Attività ludiche | |||
Gioco libero e relax | ||||
Compiti | ||||
15:00 – 16:30 | Attività in Biblioteca |
Come lavoriamo
Il gruppo di lavoro sarà composto da educatori professionali con esperienza specifica relativa alla fascia d’età e all’organizzazione di attività educative e animative per l’infanzia e da docenti di musica della scuola CEM LIRA. Inoltre, ci sarà la collaborazione con lo staff della Biblioteca Malerba che proporrà pomeriggi di letture, laboratori, giochi su argomenti scientifici, natura e sostenibilità, culture del mondo e molto altro.
Il benessere dei bambini, l’apprendimento dalle esperienze e il gruppo come luogo di relazioni positive sono gli obiettivi del camp.
La nostra idea di camp nasce dalla volontà di proporre ai bambini e alle loro famiglie un contesto accogliente, in cui poter sperimentare e sperimentarsi, all’interno di un
approccio slow.
Settimane
30 ottobre – 3 novembre (no 1 novembre – festivo) 2023
Orari
Dalle 8:30 alle 16:30
Per necessità e su richiesta sarà possibile anticipare l’ingresso alle 8:00 e/o l’uscita alle 17:00 al costo di 25,00 euro/settimana.
Quanto costa
200,00 €
La quota copre tutte le attività proposte e i pasti.
Dove siamo
Il camp si svolge negli spazi di Officina delle Arti Audiovisive, centro giovani che promuove la cultura dell’audiovisivo, gestito dalla cooperativa Gruppo Scuola.
Via Mafalda di Savoia 17/a, 43124 – Parma (PR)
Come iscriversi
Iscrizioni: dal 9 al 15 ottobre 2023.
Le iscrizioni si effettuano online sul sito https://grupposcuola.it/.
Dopo la compilazione del form, ti arriverà una mail automatica con la sintesi delle informazioni necessarie e le indicazioni per il pagamento.
L’iscrizione sarà formalizzata con il pagamento anticipato della quota tramite bonifico.
Per informazioni
Puoi chiamare la segreteria amministrativa ai numeri 0521 244855 o +39 348 597 3176 – dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 o inviare una mail ai seguenti indirizzi:
l.mussini@grupposcuola.it o info@grupposcuola.it